ANNO 2025
L’Associazione Azienda & Famiglia Tutelata è un’Associazione che opera esclusivamente per i propri iscritti (che d’ora in poi si chiameranno associati), i quali dichiarano di aver letto attentamente, prima di associarsi, il presente regolamento, approvandolo in tutti i suoi punti (dal n. 01 al n. 13) senza riserva alcuna.
1) FINALITÀ DELL’ASSOCIAZIONE
L’Associazione Azienda & Famiglia Tutelata è un'Associazione no profit; l’eventuale utile di gestione annuale andrà totalmente devoluto in beneficenza a favore di una ONLUS PER LA RICERCA SULLA FIBROSI CISTICA;
La finalità dell’Associazione è di fornire ai propri associati, siano essi PRIVATI che AZIENDE, una serie di servizi e consulenze professionali di natura legale, tributaria, civile e penale, Caf Veneto, tramite Professionisti specializzati nei vari rami e/o iscritti alle apposite categorie, precedentemente convenzionati con l’Associazione Azienda & Famiglia Tutelata;
L’Associazione opera esclusivamente per i propri associati regolarmente iscritti, offrendo agli stessi i servizi visibili nel dettaglio del Sito Internet www.aziendaefamigliatutelata.it;
Le consulenze possono essere di natura verbale e in questo caso sono SEMPRE E COMUNQUE GRATUITE oppure di natura OPERATIVA/VISIVA e in questo caso sono sempre soggette alla tariffa di cui al punto 5.
2) DURATA E RINNOVO DELLA TESSERA ASSOCIATIVA
L’iscrizione all’Associazione è annuale e NON È TACITAMENTE RINNOVABILE di anno in anno.
L’associato dichiara inoltre di avere ricevuto tramite mail o WhatsApp copia fac simile del modulo Associativo e del Regolamento stesso.
La validità dell’iscrizione si concretizza con l’avvenuto pagamento della stessa esclusivamente tramite bonifico.
a) l’associato, una volta pagata la tessera Associativa anche se rateale, DEVE ritirare la stessa entro 30 giorni dalla sua emissione presso i nostri Uffici. Trascorso inutilmente detto termine, la Tessera Associativa le sarà inviata al domicilio indicato tramite raccomandata e in questo caso le saranno addebitate € 15,00 di spese generali.
3) TESSERA ASSOCIATIVA / COSTO ANNUALE
Le quote d’iscrizione all’Associazione sono state fissate per l'anno 2025 in:
a. TESSERA PERSONALE
Costi di iscrizione validi per l’anno 2025
- € 89,00 per tutti i servizi di consulenza compresa l’Agenzia delle Entrate il cui importo della controversia sia pari o inferiore a € 1.499,00;
- € 169,00 per tutti i servizi di consulenza compresa l’Agenzia delle Entrate il cui importo della controversia sia pari o inferiore a € 2.499,00;
-€ 330,00 per tutti gli altri servizi il cui contendere sia pari o superiore a € 2.500,00;
Su richiesta il costo della tessera potrà essere versato in:
- 3 rate mensili da € 120,00 cadauna
- 6 rate mensili da € 70,00 cadauna
Il versamento rateale deve essere effettuato puntualmente alla data di scadenza, pena la sospensione dell’iscrizione stessa e di tutti i servizi offerti dopo 10 giorni di ritardo dalla scadenza pattuita.
Nel caso che il ritardo nel pagamento si protragga oltre 30 giorni, la sua adesione all’associazione sarà REVOCATA e gli importi versati trattenuti a titolo di penale.
c) TESSERA COMPLETA FAMIGLIARE E/O AZIENDALE
Costo iscrizione € 630,00 per i servizi rivolti a tutto il nucleo famigliare e o aziendale
Su richiesta il costo della tessera potrà essere versato in 3 rate mensili da € 190,00 cadauna
d) TESSERA CONVENZIONE AZIENDALE E/O PROFESSIONALE
Costo iscrizione annuo € 3.600,00 / 4.200,00 con possibilità di pagamento mensile
e) TESSERA PER SERVIZI CAF VENETO PERSONALE
Costo di iscrizione per i servizi CAF VENETO è di € 25,00 annui
La Tessera Associativa e il suo regolamento che sono stati inviati tramite mail o messaggio prima del pagamento andrà ritirata entro e non oltre 30 giorni dalla data della Sua emissione, in caso contrario la stessa si intenderà comunque accettata e andrà inviata alla residenza dell’associato senza firma alcuna.
4) INFORMAZIONI SULLO STATO DELLE PRATICHE
I Soci regolarmente iscritti all’Associazione e in regola con i pagamenti potranno chiedere informazioni sullo stato della propria pratica o delle varie pratiche nelle seguenti modalità:
a) GRATUITAMENTE TRAMITE MAIL all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ogni volta che lo si riterrà opportuno;
b) GRATUITAMENTE TRAMITE TELEFONO ogni volta che lo si riterrà opportuno nei giorni e orari stabiliti;
c) TRAMITE UN APPUNTAMENTO in uno degli uffici dell’Associazione Azienda & Famiglia Tutelata.
In questo caso verrà addebitato un costo forfettario di € 20,00 che sarà devoluto integralmente in beneficenza a LA MANO TESA ONLUS che si occupa di reperire fondi da destinare alla Ricerca sulla Fibrosi Cistica.
5) COSTO DELLE PRATICHE AFFIDATE AI PROFESSIONISTI ESTERNI
L’Associazione Azienda & Famiglia Tutelata effettuerà su tutte le pratiche degli Associati un’approfondita Consulenza gratuita, mentre l’esecuzione delle stesse saranno affidate a Società o Professionisti esterni iscritti negli appositi albi di categoria dove saranno applicati i seguenti costi:
a) STUDIO DELLA PRATICA
sarà praticato un costo variabile in base alla complessità della pratica da € 100,00 a € 500,00;
b) SPESE VIVE SOSTENUTE O DA SOSTENERE
saranno addebitate tutte le spese vive sostenute o da sostenere che saranno documentate;
c) COMPETENZE PROFESSIONALI
saranno addebitate le spese professionali scontate dal 50% al 75% sui normali tariffari di settore;
d) PERCENTUALI DA ADDEBITARE ALL’ASSOCIATO.
sarà addebitata una percentuale sul buon esito della pratica variabile dal 5% al 25% sia in caso di vittoria e riscossioni di somme, sia in caso di risparmio sull’importo non pagato su un credito vantato da terzi;
6) OBBLIGO DEL PREVENTIVO ANTICIPATO
Il Professionista o la Società esterna incaricata alla gestione della pratica, dovrà presentare anticipatamente all’associato e alla scrivente Associazione un dettagliato preventivo e/o contratto scritto che dovrà essere accettato e firmato, indicando i costi che saranno addebitati e la percentuale di sconto che sarà applicata e i tempi di pagamento.
7) I contatti con l’Associazione Azienda & Famiglia Tutelata, dovranno avvenire solamente ed esclusivamente tramite mail all’indirizzo dichiarato al momento dell’iscrizione da parte dell’associato. Sarà onere e cura dell’associato comunicare l’eventuale cambio/variazione di indirizzo e-mail;
8) DIRITTI E OBBLIGHI DELL’ASSOCIATO.
A) L’associato avrà diritto in qualsiasi momento a richiedere di essere aggiornato sullo stato in essere delle pratiche affidate all’Associazione, inviando una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure secondo le modalità stabilite al PUNTO 4.
Entro 10 giorni, l’Associazione risponderà all’Associato via mail sintetizzando l’attività svolta.
B) Mai in nessun caso l’Associazione Azienda & Famiglia Tutelata e/o i Professionisti convenzionati e incaricati, rilasceranno all’associato copia degli atti relativi alle pratiche in gestione, né tanto meno daranno in visione gli atti fino a quel momento compiuti a tutela dell’associato;
C) In nessun caso è consentito all’Associato di rivolgersi direttamente al Professionista esterno incaricato.
D) Qualora la pratica affidata all’Associazione si protragga oltre la data di scadenza della tessera associativa, nel caso non venga rinnovata, saranno applicate all’associato le tariffe Professionali a PREZZO PIENO e SENZA SCONTI.
E) Qualora l’associato venga convocato dall’Associazione Consumatori per un qualsiasi motivo e/o per chiarimenti vari, allo stesso NON SARÀ ADDEBITATO e/o PRATICATO nessun costo.
F) All’associato verrà sempre inviato anticipatamente via mail o watszap copia facsimile del Regolamento dell’Associazione Consumatori e della richiesta associativa in modo che lo stesso possa leggerla anticipatamente.
9) RECESSO / REVOCA DEL MANDATO.
L’Associato potrà in qualsiasi momento recedere dall’Associazione Azienda & Famiglia Tutelata, inviando una raccomandata a: Associazione Azienda & Famiglia Tutelata - Via Fusinato 1, 36015 Schio (VI) oppure tramite mail all’indirizzo PEC dell’Associazione stessa.
Mai in nessun caso l’Associato potrà chiedere e avere diritto al rimborso seppur parziale della quota di iscrizione;
L’Associazione Azienda & Famiglia Tutelata potrà altresì recedere in qualsiasi momento il mandato Associativo in presenza di gravi motivi o gravi negligenze circa l’applicazione del presente Regolamento;
10) MANCATO PAGAMENTO DELLE SCADENZE E/O RINNOVO DELLA TESSERA ASSOCIATIVA IN SCADENZA
Il mancato pagamento e/o rinnovo della tessera associativa nei termini contrattuali previsti, comporterà la sospensione delle attività in corso anche se affidate a Professionisti esterni, i quali saranno autorizzati a praticare le tariffe vigenti senza sconto
L’associato avrà 30 giorni di tempo per ritirare eventuali documenti consegnati in originale all’Associazione Consumatori o ai suoi partner, trascorsi i quali, tali documenti saranno distrutti in ottemperanza alle disposizioni della privacy
11) PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI:
Ai sensi del D.Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 l’Associato autorizza l’Associazione al trattamento dei propri dati personali. In particolare l’Associato attesta di essere stato informato circa:
a) le finalità e le modalità del trattamento cui sono destinati i dati;
b) la natura obbligatoria o facoltativa del conferimento dei dati;
c) le conseguenze di un eventuale rifiuto di rispondere;
d) i soggetti o le categoria di soggetti ai quali possono essere comunicati e l’ambito di diffusione dei dati medesimi;
e) i diritti di cui all’art. 7 del D.Lgs 196/03;
f) il nome, la denominazione o la ragione sociale e il domicilio, la residenza o la sede del responsabile del trattamento.
12) DURATA E MODIFICA DEL PRESENTE REGOLAMENTO
Il presente Regolamento potrà essere modificato con un preavviso di sessanta giorni tramite regolare Assemblea convocata fra tutti gli Associati Regolarmente Iscritti e al Direttivo in carica;
Il presente regolamento è stato modificato dalla scrivente Associazione in data 22/12/2024 e sarà ritenuto valido per un anno o fino ad una futura modifica da parte dell’Assemblea dei Soci a partire dal 01 Gennaio 2025.
13) Per qualsiasi controversia circa l’esecuzione ed interpretazione del presente regolamento, farà fede il Foro di Vicenza con l’esclusione di qualsiasi altro.
Associazione Azienda & Famiglia Tutelata
Il Presidente